Volano Volley rothoblaas capigroup srl roverplastik logo Trentino
Serie B1

Villa Cortese ha più benzina e più cavalli, Volano battuto 3-0

Il Volano chiude la stagione 2023-2024 lasciando strada al Gso Villa Cortese, seconda forza del girone A di B1, che ieri sera si è imposto per 3-0 (25-19, 25-17, 25-20) fra le mura amiche al termine di un match che ha visto le due contendenti gettare in campo motivazioni assai differenti: altissime quelle delle lombarde, che nell'occasione facevano il loro ingresso nei playoff, bassissime quelle delle ospiti, che non avevano nulla da chiedere alla partita dopo lo 0-3 del sabato precedente. Villa Cortese è stata superiore soprattutto in attacco, non solo in termini di percentuali (46% contro 32%), ma anche di efficienza, visto che ha commesso la metà degli errori del Rothoblaas (5-10). Merito anche di una ricezione decisamente più performante (52%-38%).
Luca Parlatini, alla sua ultima partita sulla panchina biancorossa, non ha dato molto spazio alle seconde linee, operando i cambi quando qualche giocatrice pagava pesantemente dazio, ma era giusto, per rispetto dei playoff, giocarsela al meglio.

La cronaca

La squadra di casa si schiera come previsto con Anna Lualdi in cabina di regia, Clarissa Elli opposta, Martina Ferravante e Giulia Citterio in posto 4, Sofia Fenzio ed Alice Pozzi, Aurora Franchi libero. Luca Parlatini si affida alle diagonali Bortoli – Petruzziello, Galbero – Magazza e Campagnolo – de Val, con Sofia Giudice libero.

L’inizio è difficilissimo per la squadra trentina, che in men che non si dica si ritrova sotto per 6-1, ferita dagli attacchi di Ferravante, dai muri di Elli e Pozzi su Magazza e dall’ace corto di Lualdi sulla stessa schiacciatrice biancorossa, che a questo punto lascia il campo ad Eugenia Ottino. Il Volano trova il primo break della serata (fast di Campagnolo), stabilizza il cambio palla e poi si porta a -3 grazie ad un errore di Elli. Poi, almeno per cinque minuti, gioca la sua migliore pallavolo, appoggiandosi ai servizi molto efficaci di Ottino in zona 1, raccogliendo ben cinque break point, frutto di uno smash di Campagnolo, un ace, due muri (Galbero e Bortoli) e un attacco di Petruzziello. Siamo sul 15-16 e tutto sembra cambiato. La bella reazione del Rothoblaas resta però una parentesi, che Villa Cortese chiude con un contrattacco vincente di Elli e soprattutto con il turno in battuta dell’opposta, sul quale il Volano va il tilt e imbarca tre break point, frutto degli errori di Ottino e Galbero e di un muro di Fenzio. La regista Lualdi realizza anche un punto in palleggio (23-18) e chiude la frazione con un “roof block” su Ottino. Il 25-19 è servito.

Il secondo set inizia con una serie di servizi sbagliati e un ace sul nastro di Bortoli (2-3), ma poi il muro delle milanesi inizia a diventare un ostacolo insormontabile per le attaccanti biancorosse, che vi si schiantano contro per cinque volte. Le prime tre (su Galbero e due volte su Petruzziello) valgono il 7-3 per Villa Cortese, il quarto il 10-4 e il quinto il 12-5, entrambi su Petruzziello, che a quel punto, sul 12-5, lascia il campo a Sesenna. Il parziale di 9-2 è troppo pesante per poter essere annullato e quindi anche se Galbero e Ottino si danno da fare (13-10) la frazione è ormai assegnata alle ragazze di Lualdi. Un errore e un’invasione lagarina rassicurano le lombarde (16-10). Magazza prende il posto di Galbero, ma subisce un ace e attacca in rete (19-12). Non resta che appropinquarsi alla fine della frazione, il Volano con gli attacchi di Ottino, Villa Cortese con i primi tempi. L’ultimo punto è un servizio out di Ottino: 25-17.

Villa Cortese sente di avere in pugno il match e parte a spron battuto anche nel terzo set (4-1), aiutata da due errori del Volano, poi le due squadre si tengono strette il cambio palla con grande regolarità, ma questo non fa il gioco delle trentine, alle quali servirebbero dei break point per tornare nel match. Non aiutano gli errori di Petruzziello in attacco e di de Val al servizio. Qua e là le milanesi si portano a casa qualche break, con gli attacchi vincenti di Ferravante (9-5) e Elli (14-8) e questo basta per togliere ogni pathos all’ultima frazione del Rothoblaas di questa stagione. Il primo break biancorosso si annota sul 16-12, quando Campagnolo mura Citterio, ma subito dopo Ottino manda un pipe in rete. Elli vuole chiudere in fretta (20-14), così come Pozzi (smash del 22-15), si arriva così sul 24-20, quando Ferravante chiude la propria prestazione super con l’attacco vincente finale.
Sabato prossimo la sfida decisiva fra Imola e Villa Cortese per stabilire chi salirà in serie A2.

Il tabellino completo

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.

Cerca nelle news