Volano Volley rothoblaas roverplastik logo Trentino
Serie B1

All'arena biancorossa il Legnano, star dei recenti playoff

Alla vigilia del campionato una partita come quella in programma domani sera all’arena biancorossa sarebbe stata considerata senza esitazioni un big match. E non avrebbe potuto essere diversamente, se si pensa che in via Zucchelli si sfideranno due formazioni che nella stagione passata hanno preso parte ai playoff, quali Volano e Legnano. Inoltre se le trentine ne sono uscite senza alcuna vittoria all’attivo le milanesi erano riuscite nell’impresa di salire in serie A2, sconfiggendo Giorgione e Garlasco. La cessione del diritto sportivo a Casalmaggiore, che a sua volta aveva venduto il proprio titolo di A1 a Cuneo, ha poi riportato la Focol ai nastri di partenza della B1 con un allenatore del prestigio di Luciano Pedullà al timone, per riprovarci. Ma il ricordo di quell'impresa rimane vivo.

L’avvio di questo campionato, tuttavia, non è stato in linea con le attese, al punto che dopo le prime quattro giornate Legnano non aveva ancora vinto un match e la società ha provveduto a cambiare coach, chiamando Mauro Tettamanti, il direttore tecnico del settore giovanile del Futura Busto Arsizio e secondo in A2. Dalla burrasca la squadra è uscita con tre successi in quattro incontri, conquistati contro Parella Torino (2-3 esterno), Club Italia (1-3 esterno) e Cabiate (3-0 casalingo). Unico ko del nuovo ciclo quello rimediato in casa contro la Volpianese, quarta forza del campionato.
Non è facile comprendere per quale motivo il Focol abbia faticato così tanto, dato che la struttura base del settetto in estate è cambiata poco. In cabina di regia è rimasta Marta Roncato, palleggiatrice del 1994, a Legnano da cinque stagioni, così come è stata confermata la diagonale di posto 4, appoggiata alle esperte Irene Mazzaro e Serena Zingaro. Non si sono mosse dal club milanese nemmeno la centrale Martina Carcano e il libero Martina Brogliato, al quinto campionato con la Focol. Gli unici cambiamenti hanno toccato il ruolo dell’opposto, dove il posto di Gaia Moroni (finita a Lecco in A2) è stato preso da Alice Stafoggia, atleta che due anni fa era a Noventa, e quello della centrale Anna Aliberti (trasferitasi a Palau) dalla talentuosa Giada Agazzi, giocatrice del 2003, 186 centimetri di altezza, già pronta per il salto A2. Va ricordato che nelle ultime partite il tecnico Tettamanti non ha schierato queste sette, ma ha utilizzato come opposta la giovanissima schiacciatrice Veronica Filippini (classe 2006), arrivata in estate da Villafranca, utilizzandola anche in fase di ricezione, lasciando così a riposo Stafoggia.

Il Rothoblaas cercherà di portare a casa altri punti per poi andare in Sardegna a sfidare Capo d’Orso con più di un risultato a disposizione per tenere dietro di sé le isolane, oggi a quattro lunghezze dal Volano. La partita si giocherà domani sera (sabato) alla palestra comunale di Volano dalle ore 20.30 e sarà diretta dai padovani Elena Gambato e Enrico Dandolo. Si potrà seguire anche sul nostro canale Youtube.

L’organico del Focol Legnano

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,484 sec.

Cerca nelle news