Volano Volley rothoblaas roverplastik logo Trentino
Serie B1

Rothoblaas in terra sarda per il big match della 10ª giornata

C’è sempre una prima volta. Domani il Volano sarà chiamato a disputare la prima partita della propria storia in terra sarda, dando vita ad uno dei match più importanti della stagione per la definizione delle prime tre posizioni in classifica, quelle che assegnano un posto nei playoff promozione. Le squadre isolane sono sempre state aggregate a quelle del nord Italia nei gironi della serie B, ma mai avevano incrociato i propri destini con quelli di una compagine trentina, per evidenti motivi geografici. Un tabù saltato quest’anno in virtù di una bizzarra composizione dei quattro raggruppamenti nazionali.

Capo D’Orso Palau è la seconda squadra sarda, per importanza, dopo l’Hermaea Olbia, che milita in A2 da undici anni, e vanta una fedeltà quasi altrettanto lunga con la categoria nella quale si trova, la B1, dato che la frequenta dalla stagione 2017-2018, la prima dopo la promozione dalla B2. Il suo miglior risultato, finora, è il primo posto del 2022, al quale però non hanno fatto seguito analoghi successi nei playoff, eliminata dal Lecco Picco.
Il settetto base vede in regia Elisa Allasia, del 2002, reduce da due stagioni ad Arzano, nelle quali ha conquistato un quarto e un secondo posto nel girone E, che gioca in diagonale con Emanuela Fiore, opposta di 38 anni con un lunghissimo curriculum alle spalle, che annovera tante partecipazioni in A2 con le maglie di Scandicci, Caserta, Settimo Torinese, Perugia, Olbia, San Giovanni in Marignano, Catania, Sant’Elia e Bologna.

La schiacciatrici sono la giudicariese Anna Mezzi (nella foto sopra), classe 1992, a Palau ormai da quattro stagioni, e la giovane Chiara Martinato, del 2005, lo scorso anno all’Arena Volley in B1. Per quanto concerne le centrali, nel sestetto base compaiono Anna Aliberti, che lo scorso anno è stata protagonista della cavalcata vincente di Legnano, già a Palau dal 2020 al 2022, e la confermata Giada Amatori. Il libero è Giulia Leone, la più giovane del gruppo (2002) insieme ad Allasia. L’allenatore è Antonio Guidarini, da sempre alla guida di questo team, che domani rientra dopo aver scontato una giornata di squalifica a causa delle due ammonizioni rimediate.

In queste prime nove giornate il Capo d’Orso, anche per il tipo di avversarie riservategli dal calendario, ha sempre conquistato i tre punti lontano da casa, ovvero a Cabiate, Santena, Cognola e Torino, cedendone invece sette fra le mura amiche, nel dettaglio tre a Villa Cortese e Volpianese, uno a Bra. Domani affronterà l’ostacolo più alto che le rimane nel girone di andata, il Rothoblaas, che le precede di due punti, dato che le ultime tre avversarie prima del giro di boa saranno Club Italia, Valtellina e Don Colleoni. Il Volano dovrà invece vedersela con Novara, Volpianese e Santena, mentre la capolista Villa Cortese con il Parella Torino, domani, poi con Don Colleoni, Cabiate e Legnano.
Il Volano è al completo ed è atterrato oggi alle 13.50 all’aeroporto di Olbia, con un volo partito da Bologna. Il match si giocherà in un impianto relativamente piccolo e con un parquet scuro, quello di Palau, al quale le nostre ragazze dovranno abituarsi in fretta.
La partita prenderà il via alle ore 18 e sarà arbitrata da Andrea Bonzanni di Bergamo e Andrea Lobrace di Milano. Potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook del club sassarese.

L'organico del Capo d'Orso Palau

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,593 sec.

Cerca nelle news

La classifica